
Dettagli di progetto

Obiettivo
Dare visibilità e far conoscere la prima edizione della Marketing Conference, evidenziandone a persone in target le peculiarità e gli elementi che rendono l’evento una proposta diversa nel panorama nazionale.
Per far questo abbiamo scelto l’influencer marketing, spingendo sulla validazione sociale e la riconosciuta reputation di figure conosciute nell’ambito digital. Sinergie dedicate che puntano sulla rilevanza dell’individuo e l’authority dei contenuti, in questo caso video.

Il concept
Il concept in un progetto d’influencer marketing è e sarà sempre più rilevante, sia perché gli utenti iniziano ad abituarsi a queste forme di comunicazione, sia per bilanciare il minor appeal dato dalla dichiarazione di collaborazione (#ad).
Giocando sulla headline della MailUp Marketing Conference (M=mc) che ricordava l’energia e la celebre formula di Einstein, abbiamo pensato di far realizzare una serie di video agli influencer incentrati sui singoli fattori della formula di una comunicazione vincente.
A questo abbiamo aggiunto un’attività di seeding promossa dagli influencer stessi in gruppi Facebook di settore con scontistica dedicata.

La selezione degli influencer
Esperti riconosciuti del mondo digitale, ma soprattutto grandi comunicatori. La fase di selezione ha privilegiato il know-how e, data la scelta del video, la capacità di utilizzare al meglio questo tipo di contenuto.
Altro elemento essenziale: l’affinità tra influencer-brand-target, fondamentale per ottenere risultati e generare impatto.
Leonardo Prati
Bernardo Mannelli (Toolperstartup.com)
Francesco Ambrosino (socialmediacoso.it)
Pietro Fruzzetti (Cibiamoci)

I risultati ottenuti
Come ogni progetto sono però i dati a fare la differenza, a spiegarci l’andamento e il ritorno di quanto fatto. Aumento di reputation e posizionamento sono stati l’elemento più rilevante, figlio delle figure coinvolte nel progetto.
-
+10.000Interazioni organiche
-
+40.000Visualizzazioni video
-
+200.000Utenti unici raggiunti